



31/10/2025 . Daniela De Gregorio e Tommasina Pianese (Cnr-ISMed), hanno ricevuto il premio come Best Paper nella Track 8 – Educational Innovation nell’ambito della TEEM 2025 – 13th Conference on Technological Ecosystems for Enhancing Multiculturality, svoltasi presso l’Università di Salamanca...

30/10/2025 . Sono stati pubblicati per CNR edizioni gli Atti della XXIV Congresso Nazionale AITIM - Associazione Italiana Telemedicina e Informatica Medica a cura di Sergio Bella, Fabrizio Clemente e Fabrizio Pecoraro. Il volume raccoglie esperienze e proposte innovative nel campo della...

28/10/2025 . Il 14 e 15 ottobre, presso la sede del Cnr-Ias di Capo Granitola, si è svolto il primo Scientific Drilling Forum della nuova era del programma internazionale di perforazione oceanica IODP 3 (International Ocean Drilling Programme). Organizzato dal CNnr-Dsstta insieme a ECORD (European...

Dal 10/05/2025 ore 09.00 al 11/01/2026 ore 16.30 . Dal 10 maggio 2025 all'11 gennaio 2026 la mostra scientifica del Cnr "Agorà. Scienza e matematica dal Mediterraneo antico" è esposta a Roma presso il Casale di Santa Maria Nova - Villa dei Quintili, all'interno del Parco Archeologico dell'Appia...

Dal 10/05/2025 ore 10.00 al 28/11/2025 ore 18.00 . Il progetto di Action Research “Re-interpretare il Molo San Vicenzo: convivenza e co-progettazione” è stato selezionato per rappresentare uno dei percorsi accademici nell’ambito della mostra "Terræ Aquæ. L'Italia e l'Intelligenza del Mare", nel...

Dal 16/09/2025 ore 09.00 al 13/03/2026 ore 18.00 . Il Cnr patrocina l’iniziativa organizzata da BolognaFiere Water&Energy, dedicata all’impiego professionale di mezzi a pilotaggio remoto per uso civile. Punto di riferimento di livello internazionale per l’intero settore grazie al suo ruolo...
L'Area Territoriale di Ricerca Milano 1 (AdRMi1)
è situata in Via Alfonso Corti, 12 - 20133 Milano
La sede è facilmente raggiungibile mediante la metropolitana Linea 2 Verde.
I biglietti per i mezzi pubblici A.T.M. sono in vendita presso bar, edicole e tabaccherie che espongono il contrassegno A.T.M., oltre che nei distributori automatici eventualmente presenti alle fermate.
Entrambi gli aeroporti milanesi ( Malpensa, Linate ), sono collegati alla Stazione Centrale F.S. tramite apposite navette-bus.
Dalla Stazione Centrale F.S. :
Dall'autostrada :