In Evidenza
CNR canale WhatsApp
Canale WhatsApp del CNR! Uno strumento per l'accesso diretto e immediato a notizie e approfondimenti del più grande Ente di ricerca pubblico italiano.
Attraverso il canale è possibile ricevere aggiornamenti su scoperte scientifiche, news, eventi e molto altro, con un linguaggio chiaro e accessibile.
Per seguire il canale basta cliccare su questo link o inquadrare il QRcode qui sopra.
separatore
adrmi1 vetrate verticali

 

loghino adrmi1 100 ANNI  Mostre 100 Anni CNR


Mostre realizzate, presso il Centro Congressi dell'Area di Ricerca di Milano 1 (AdRMi1), in occasione del Centenario della fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
IBF Mostra centenario
Istituto di Biofisica (IBF) in collaborazione con l'Istituto Europeo del Design - mostra interattiva «Grande come un virus» - La mostra verrà ripetuta a marzo 2024 (Maggiori info) e sarà anche ospitata dal Museo di Storia Naturale di Milano a partire dal 3 dicembre 2024 sino al 7 febbraio 2025 (Maggiori info).
separatore
IREA Mostra centenario
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente (IREA) - mostra "Arcobaleno e Oltre: la Terra vista dallo Spazio" dal tema Telerilevamento per la Biodiversità e la Sostenibilità ambientale. Un Viaggio Affascinante Attraverso l'Universo Ambientale. - https://mostra100cnr.irea.cnr.it/
separatore

loghino adrmi1 CNR Eventi e News

Un ponte di scienza tra Cnr ed Emirati Arabi Trasparenza

21/03/2025 . Si è tenuta, dal 18 al 19 marzo, la missione della presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza negli Emirati Arabi dove, insieme a una delegazione di rappresentanti di Istituti di ricerca dell'Ente, ha svolto visite istituzionali e presso due dei principali centri di innovazione di...

()

21.Mar.2025


La scomparsa di Gianna Fabi, dirigente di ricerca del Cnr-Irbim Trasparenza

20/03/2025 . L'Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine (Cnr-Irbim) annuncia con profondo dolore la scomparsa di Gianna Fabi, dirigente di ricerca presso la sede Irbim di Ancona, che ha dedicato oltre 40 anni della sua carriera alla ricerca marina. Tutta la comunità scientifica...

()

20.Mar.2025


Start Cup Lazio 2025: aperte le candidature Trasparenza

19/03/2025 . Al via l’edizione 2025 della Start Cup Lazio (SCL), la Business Plan Competition regionale che premia i migliori progetti di impresa innovativa generati dal sistema della ricerca della regione Lazio, sostenendo i team nell’avvio di start-up/spin-off ad elevato contenuto di conoscenza,...

()

19.Mar.2025


Descartes Laboratory 2024-2025 Trasparenza

Dal 07/10/2024 ore 15.00 al 16/05/2025 ore 19.00 . The "Descartes Laboratory" seminar is an online branch of the “Seminari Cartesiani di Villa Mirafiori”, organized by the Institute for the European Intellectual Lexicon and History of Ideas (Cnr-Iliesi) and La Sapienza Department of Philosophy....

()

17.Set.2024


La mostra "Antropocene. La Terra a ferro e fuoco" a Città della Scienza di Napoli Trasparenza

Dal 18/10/2024 ore 09.00 al 31/05/2025 ore 17.00 . Il Consiglio nazionale delle ricerche partecipa con la mostra interattiva itinerante "Antropocene. La Terra a ferro e fuoco" alla XXXVIII edizione di Futuro Remoto, che si Terrà alla Città della Scienza di Napoli dal 18 al 20 ottobre 2024. La...

()

08.Ott.2024


Le STEM @Area Cnr - La scuola incontra la Ricerca Trasparenza

Dal 28/11/2024 ore 14.00 al 27/03/2025 ore 17.00 . L’Area Territoriale della Ricerca di Genova del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), forte degli ottimi risultati ottenuti nelle sessioni primaverili delle attività dedicate alle scuole e denominate EDU per gli anni 2023 e 2024, torna...

()

11.Dic.2024


loghino adrmi1 COMUNICAZIONI IMPORTANTI

  • Si comunica che la Mensa sarà chiusa nelle giornate 22,23, 24 aprile e 2 maggio.

  • Il servizio mensa di AdRMi1 è attivo.
    Consultare la pagina relativa per eventuali prenotazioni, norme ed altre comunicazioni.

  • Il sistema di Ticketing AdRMi1 è attivo.
Come raggiungerci

L'Area Territoriale di Ricerca Milano 1 (AdRMi1)
è situata in Via Alfonso Corti, 12 - 20133 Milano

La sede è facilmente raggiungibile mediante la metropolitana Linea 2 Verde.
I biglietti per i mezzi pubblici A.T.M. sono in vendita presso bar, edicole e tabaccherie che espongono il contrassegno A.T.M., oltre che nei distributori automatici eventualmente presenti alle fermate.
Entrambi gli aeroporti milanesi ( Malpensa, Linate ), sono collegati alla Stazione Centrale F.S. tramite apposite navette-bus.

Dalla Stazione Centrale F.S. :

  • Prendere la metropolitana (Linea 2 Verde direzione Cascina-Gobba/Gessate/Cologno Monzese) e scendere alla fermata di Piola.
  • Imboccare via Pacini e svoltare a destra all'incrocio con via Ponzio.
  • In via Ponzio svoltare a sinistra all'incrocio con via Corti. La sede si trova poco distante sulla destra.

Dall'autostrada :

  • Prendere la tangenziale EST.
  • Uscire a Lambrate direzione Milano.
  • Percorrere via Rombon e proseguire diritto in via Porpora.
  • Svoltare a sinistra all'incrocio con via Teodosio e proseguire diritto in via Ponzio.
  • In via Ponzio svoltare a sinistra all'incrocio con via Corti. La sede si trova poco distante sulla destra.
© CNR-AdRMi1 2025  
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Area territoriale di Ricerca di Milano 1 - Via Alfonso Corti 12, 20133 Milano
Tel: +39.02.23699201 Fax: +39.02.23699478 - Email: Webmaster - PEC: Protocollo AdRMi1
CUU: 5U617Y - Codice Fiscale: 80054330586 - Partita IVA: 02118311006