03/10/2023. Il Cnr patrocina la mostra 'Antonio Mancini e Vincenzo Gemito', allestita dal 14 ottobre 2023 all'11 marzo 2024, presso il Museo dell'Ottocento - Fondazione Di Persio Pallotta a Pescara, viale G.d'Annunzio, 128. L'esposizione, a cura di Manuel Carrera, Fernando[…]
Read more...03/10/2023. LifeShell è un tavolo in legno capace di proteggere dai crolli di edifici durante un terremoto. È un rifugio sicuro dotato di accessori salvavita ideale per scuole, famiglie, aziende. Ecologico, economico, riciclabile è rilasciato in open-source con licenza Creative[…]
Read more...03/10/2023. Seminari di formazione consigliati per insegnanti della scuola infanzia, primaria, secondaria e genitoridal 24 ottobre 2023 – al 25 gennaio 2024, in modalità online
Read more...02/10/2023. Sono 21 i progetti PRIN (Progetti di ricerca di interesse nazionale) per i quali l’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr ha ottenuto il finanziamento, quattro dei quali in qualità di coordinatore nazionale. I PRIN sono uno strumento messo[…]
Read more...02/10/2023. La Presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza dal 29 settembre è in missione in Giappone per alcuni incontri istituzionali e per partecipare a importanti meeting relativi ai temi della ricerca e innovazione
Read more...Dal 05/10/2023 ore 09.00 al 06/10/2023 ore 17.30. On 5th and 6th October, the International Conference of the Association of European Schools of Planning (AESOP) "Urban Conflicts and Peace: The Everyday Politics of the Commons" will take place in Naples. Developed within[…]
Read more...Dal 03/10/2023 ore 10.30 al 08/10/2023 ore 15.30. From 2nd to 9th October, Cottbus meets Naples. Students from the Chair of Management of the Brandenburg University of Technology Cottbus - Senftenberg, guided by researchers of the Institute for Research on[…]
Read more...Dal 21/08/2023 ore 10.00 al 31/10/2023 ore 20.00. Saranno dedicati al tema della Biodiversità i nuovi Cammini della Rete Ecologica di Lungo Termine LTER Italia, coordinata dal CNR e cui partecipano molte istituzioni scientifiche italiane. In particolare, i Cammini 2023[…]
Read more...Dal 04/10/2023 ore 09.00 al 05/10/2023 ore 16.30. Si svolgerà i prossimi 4 e 5 ottobre il primo training online su “Data lifecycle and architectures in the social sciences”, organizzato dal progetto FOSSR (Fostering Open Science in Social Science Research)[…]
Read more...Dal 01/03/2023 ore 09.00 al 29/02/2024 ore 18.00. È attivata per per l’anno accademico 2022-2023 presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, dal Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica (PAU), la prima edizione del Master Universitario di II livello in “Valutazione[…]
Read more...L'Area Territoriale di Ricerca Milano 1 (AdRMi1)
è situata in Via Alfonso Corti, 12 - 20133 Milano
La sede è facilmente raggiungibile mediante la metropolitana Linea 2 Verde.
I biglietti per i mezzi pubblici A.T.M. sono in vendita presso bar, edicole e tabaccherie che espongono il contrassegno A.T.M., oltre che nei distributori automatici eventualmente presenti alle fermate.
Entrambi gli aeroporti milanesi ( Malpensa, Linate ), sono collegati alla Stazione Centrale F.S. tramite apposite navette-bus.
Dalla Stazione Centrale F.S. :
Dall'autostrada :